vini dolci selezionati Pagina: 2
Italiano
English
Deutsch
Lingua: Italiano
Euro
Dollaro USA
sterlina-on.png
Rublo Russo
Yuan China
Valuta:
Utente: Non Loggato ( Accedi )
PAYPAL / Carta di Credito
Follow us on Facebook
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

Vini Dolci

  
Vino Santo trentino doc passito Gino Pedrotti 1996

Vino Santo trentino Gino Pedrotti 1996

Vino Santo trentino Gino Pedrotti 1996 Gradazione alcolica 12,5% vol. Da Nosiola 100% (uva bianca autoctona trentina). Dopo la vendemmia, intorno ai primi di ottobre, i grappoli vengono messi ad appassire sui graticci fino alla Settimana Santa (circa 6 mesi). In questo lungo periodo sugli acini si forma la botritis cinerea (muffa nobile) grazie alle particolari condizioni del microclima che riduce l'acqua e concentra aromi e zuccheri. Il processo di invecchiamento è molto lungo e comprende almeno 5 anni in acciaio, 4 in barrique e Maggiori Info...

£45.13


Solara Albana di Romagna docg passito Vini Celli 2011

Albana di Romagna passito Solara Celli 2014

Albana di Romagna docg passito Solara Celli 2014  Gradazione alcolica 12,5% vol. Uve Albana 100%. Le uve vengono raccolte su piccole cassette e poste nel fruttaio per 45/60 giorni. Dopo la fermentazione il vino affina in barrique per 8/10 mesi. Bel colore ambra scintillante e luminoso. Consistente. Intensi aromi di miele, pesca sciroppata, spezie dolci, agrumi canditi, albicocca secca, confetto, noce e mandorla secca e leggera caramella di rabarbaro. In bocca è vellutato, con la dolcezza ben supportata da freschezza e s Maggiori Info...

£14.90


Malvasia delle Lipari naturale doc di Salina vino dolce Cantine Colosi 2006

Malvasia delle Lipari naturale Salina Colosi 2006

Malvasia delle Lipari naturale Salina Cantine Colosi 2006 Gradazione alcolica 13% vol. Uve malvasia delle Lipari con minima percentuale di Corinto nero. L'uva viene raccolta tardivamente e il vino ottenuto affina per 12 mesi in acciaio e 4 mesi in vetro. Il colore è giallo dorato ambrato, luminoso e brillante. Profuma intensamente di miele, albicocca matura, aromaticità tipica del vitigno, mineralità e macchia mediterranea. In bocca è di buona struttura, caldo, armonico, non troppo dolce e di buona freschezza Maggiori Info...

£24.27


Sagrantino Montefalco passito docg vino dolce Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2007

Sagrantino Montefalco passito Colpetrone 2006 Gradazione alcolica 14% vol. Da uve Sagrantino al 100%. Affinamento: 12 mesi in barrique, 4 in acciaio e 18/24 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino compatto, dalle sfumature praticamente nere, ma comunque scintillanti. Molto consistente. Olfatto affascinante, intenso e ampio, con note di iris, crostata di visciole, more e ciliegie sotto spirito, sciroppo di amarena, cioccolato, liquirizia, erbe aromatiche, grafite.  Al gusto è pieno, polposo, caldo, vellutato, caratterizzato da un&# Maggiori Info...

£22.99


Torcolato Breganze doc vino da dessert Firminio Miotti 2015

Torcolato Firminio Miotti Breganze doc 2015

Torcolato doc Breganze Firminio Miotti 2015 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Vespaiola 85%, Tokaj e Pedevenda per il restante 15%. I grappoli migliori e più spargoli vengono attorcigliati (da qui il nome Torcolato) a uno spago formando lunghe trecce e fatti appassire in fruttaio fino a dopo Natale. Il vino finito rimarrà ad affinare per circa 4 anni in acciaio. Colore topazio pieno e molto luminoso. Consistente. Al naso offre aromi intensi di albicocca disidratata, datteri, miele di arancia, fichi secchi, mela cotta, frutta Maggiori Info...

£20.27


pascena moscadello montalcino vendemmia tardiva doc vino da meditazione col d'orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino Col d'Orcia 2012

Pascena Moscadello Montalcino vendemmia tardiva  Col d Orcia 2012. Gradazione alcolica 12%. Prodotto con uve moscato bianco, che vengono fatte appassire sulla vite per circa 45 giorni, dopo aver taglaito i tralci verso la fine di settembre. La lenta fermentazione viene effettuata parte IN barrique e parte IN acciaio; il vino così ottenuto viene lasciato ad affinare per un anno IN barrique nuove e per altri 6 mesi IN bottiglia. Alla vista si presenta con un bellissimo color giallo doranto intenso e brillan Maggiori Info...

£22.56


La Tardja mosto parzialmente fermentato vino dolce Cascina Fonda 2019

La Tardja Cascina Fonda Moscato 2019

Moscato spumante Vendemmia Tardiva La Tardja Fonda Gradazione alcolica 6,5% alcool. Moscato bianco 100%. Le uve per questo vino provengono da una vecchia vigna con viti di oltre 60 anni e vengono vendemmiate con circa 4 settimane di ritardo. Dopo l'imbottigliamento il vino si affina in vetro per alcuni mesi. Alla vista si presenta giallo paglierino, brillante, con delicati riflessi dorati e perlage fine e seducente. Olfatto intenso, ampio, aromatico, fruttato maturo di mango, pesca, ananas, mela, albicocca, erbe aromatiche, sfumatur Maggiori Info...

£10.98


Verduzzo friulano colli orientali del friuli doc vino bianco dolce Ronchi di Manzano 2013

Verduzzo friulano Ronchi di Manzano 2013

Colli Orientali Friuli Verduzzo friulano Ronchi di Manzano 2013 Gradazione alcolica 14% vol. 100% uva Verduzzo friulano. Dopo la vendemmia l'uva viene messa ad appassire su graticci fino a novembre. Dopo la vinificazione il vino affina per circa 4/6 mesi in barrique di secondo passaggio e minimo 6 mesi in bottiglia. Il colore è giallo dorato brillante. Profumi intensi di agrumi canditi, albicocche appassite, fiori di zagara e camomilla, miele, cenni di smalto. In bocca notiamo la sua eleganza e l'ottimo equilibrio tra la misur Maggiori Info...

£9.20


Madrigale Primitivo Manduria docg vino dolce Produttori Vini Manduria 2017

Madrigale Produttori Vini Manduria Primitivo di Manduria dolce 2017

Primitivo Manduria dolce naturale Madrigale Produttori Vini Manduria 2017 Gradazione alcolica 15% vol. 100% uve Primitivo che derivano da vendemmia tardiva.  Da vigne di oltre 80 anni con resa per ettaro inferiore a 40 quintali. Lavorazione in acciaio con breve affinamento in vetro. Alla vista si presenta rosso rubino intenso e luminoso con cenni porpora. Molto consistente. All'olfatto ricorda intensamente la confettura di ciliegie, more e fragole. Seguono riconoscimenti di amarena macerata, cioccolato al latte, frutta sec Maggiori Info...

£13.45


Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc vino dolce Cantine Colosi 2007

Passito di Salina Colosi 2007

Passito di Salina Malvasia delle Lipari doc Cantine Colosi 2007  Gradazione alcolica 12,5% vol. 95% Malvasia delle Lipari e 5% Corinto nero.  Bellissimo colore ambrato, molto luminoso nel bicchiere. Vendemmia tardiva e uva lasciata appassire sui graticci al sole. Il vino ottenuto affina 12 mesi in acciaio e 4 in vetro. Il profumo è intenso e aromatico. Avvertiamo sentori di frutta disidratata come albicocca, fico, di fiori appassiti, miele. Il gusto è dolce, morbido, avvolgente. Di buona struttura acido sapida. Molto Maggiori Info...

£23.84


Torcolato Breganze doc vino dolce Maculan 2004

Torcolato Maculan Breganze doc 2004

Torcolato doc Breganze Maculan 2004 Gradazione alcolica 12,5% vol. Prodotto con uve Vespaiola in purezza che dopo essere state selezionate, vengono messe ad appassire in fruttaio per circa 4 mesi appendendole al soffitto in lunghe trecce di grappoli collegati con una corda. Il vino ottenuto dalla spremitura dei chicchi appassiti viene affinato per un anno in barrique e per un lungo periodo in bottiglia. Bellissimo colore ambra topazio luminoso, molto concentrato. Olfatto intenso, ricco, con riconoscimenti di albicocca essiccata, uva sultanin Maggiori Info...

£17.03


apianae moscato molise doc vino dolce di majo norante 2013

Apianae di Majo Norante moscato del molise 0,5 l 2013

Apianae di Majo Norante moscato molise 2013. Gradazione alcolica 14,5%. Ottenuto con uve moscato reale 100% lasciate appassire sulla pianta. Il vino tracorre 12 mesi in acciaio e 6 mesi in botti grandi. Molto lucente il colore oro antico con vividi riflessi ambrati. Profumo molto intenso e caratteristico del vitigno con sentori di miele di zagara, scorsette di agrumi canditi, fiori di acacia e gelsomino appassiti, caramella d' orzo, albicocca secca e crema pasticcera. In bocca la dolcezza mai invadente, la buona sapidità e la Maggiori Info...

£14.99


Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

© 2025 , Via del Prato 4/8,52010 Soci, Arezzo - Partita Iva 02359340516 Codice Fiscale 02359340516
info@bereewineshop.com - Telefono (+39) 0575.561611 - Cellulare +39) 348.9121381
Info Cookies
Powered by Mediasky